Walter FIliputti / libri

Il sole in ogni libro risplende,
mille soli sono mille libri.
Con il libro ti muovi tra i pianeti,
solo sei luce e solo vibri.

(Quartina tratta dalla poesia I libri del mondo nel fiorire uniti, che qui riportiamo, di Tone Pavček, poeta, saggista e traduttore sloveno, nato nel 1928 e scomparso il 20 ottobre del 2011).

Come l’eterna voluttà fa l’uomo appagato,

così è nel contatto eterno con la lettura:

di età in età l’illustre scrittore

l’immortalità con i lettori dei suoi libri cattura.

Perciò come una fanciulla con il libro in fiore

ogni lettore cresce verso il sole, sino al firmamento

e per questi gesti ha simile gioia,

sa così che il mondo nei libri trova ravvedimento.

Il sole in ogni libro risplende,

mille soli sono mille libri.

Con il libro ti muovi tra i pianeti,

solo sei luce e solo vibri.

Quando l’uomo con i libri parla

conosce il grido di giubilo, il gemito sofferente

e più vicina sente l’alba di altra terra

ed il fratello coetaneo d’ogni continente.

Il libro che fiorisce tutta la regione invita

al racconto, alla nuova trama, all’epopea, alla poesia,

perché si dimentichi il litigio, il dissidio, la lotta,

perché il mondo dei popoli sacro e bello sia.

Il sole in ogni libro risplende,

mille soli sono mille libri.

Con il libro ti muovi tra i pianeti,

solo sei luce e solo vibri.

Scoprii il fascino irresistibile dei vecchi libri da Franco Colombani, al Sole di Maleo, uno dei massimi interpreti della cucina italiana tradizionale. Allora frequentavo assiduamente il suo ristorante in quanto era presidente dei sommelier, ma soprattutto perché si mangiava da Dio e mi onorava della sua amicizia. Durante una delle prime visite che gli feci – inizi anni Settanta – mi chiamò in cucina, dove aprì un armadio del Cinquecento. Ne trasse un volume che teneva in mano con devozione: era la prima edizione – 1570 – di Bartolomeo Scappi, cuoco personale di Papa Pio V - testo sacro della cucina italiana. Me lo fece toccare come fosse una reliquia, annusare le pagine, consigliandomi, seduta stante, di leggere alcune ricette. Quelle forti emozioni fecero germogliare in me la necessità di scrivere.

Fu così che i libri entrarono nella mia vita.

Il primo lo scrissi nel 1983 ed era, in effetti, una dispensa di cultura materiale sul vino e sul cibo. Altri seguirono.

Fotografia della copertina del libro Quaderni di agricoltura. Il futuro della birra artigianale tra mercato e innovazione. scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Quaderni di agricoltura. Le opportunità socio-economiche per gli agricoltori del futuro. scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Quaderni di agricoltura. Il cibo del futuro tra sostenibilità, coltivazione, allevamento. scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Quaderni di agricoltura. Il futuro della viticoltura e del mercato enologico in Friuli Venezia Giulia scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Ribolla gialla. Journey to the broom of European civilization scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro La Rosa di Gorizia & Radicchi scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Terra scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Il Tiramisù, una commedia golosa scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Acqua scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Marco Felluga – Russiz Superiore. Una storia di intuizioni. scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro The Lord of the Yellow Ribolla scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori. I solisti del gusto. scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Aria. Arti e Mestieri del Friuli, un racconto scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Storia moderna del vino italiano scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Fuoco. Arti e mestieri del Friuli, un racconto scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Aquae. Un lemmario in libertà. scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro La storia del caffè scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Le Valli dei 3 Confini scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro I vini del Friuli Venezia Giulia scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori. I solisti del gusto scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro La Pezzata rossa italiana scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Un giro tra le ricette della Carnia scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Terre collinari scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Le terre d’acqua scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Natisone & Torre scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Un Friulano da amare scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Brovada _Fagioli _Verze scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Cara Carnia scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Colli orientali del Friuli scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Una terra, il Collio, un uomo, Marco Felluga scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Edamus, Bibamus, Gaudeamus scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro La polenta_noblità contadina scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Radicchio di Gorizia & Radicchi scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Collio. I volti di una terra. scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro La Festa del pesce azzurro. Grado. scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Friuli Venezia Giulia nell’incanto delle lagune scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Friuli Via dei Sapori scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro 1901-2001 L’affascinante storia del nostro saper mangiare friulano Là di Petros. scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro I Grandi vini del Veneto e Friuli Venezia Giulia scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro I Grandi vini del Friuli Venezia Giulia scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Ricevere tra i vigneti. scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro La Cucina del Friuli-Venezia Giulia con 10 Grandi ristoratori. scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro L’Abbazia di Rosazzo e i suoi vigneti scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Terre, Vigne & Vini del Friuli-Venezia Giulia scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Alla ricerca dei cibi perduti scritto da Walter Filiputti
Fotografia della copertina del libro Casarsa & il vino. scritto da Walter Filiputti